Libri per Bambini e Ragazzi

Casa Editrice Ticinum a Voghera

Logo casa editrice Libreria Ticinum Voghera

Letture che fanno crescere

Ogni lunedì pomeriggio, la Libreria Ticinum apre le porte alla fantasia con letture gratuite dedicate ai bambini, anche in lingua inglese. Un’occasione speciale per ascoltare storie, scoprire nuovi mondi e, soprattutto, imparare ad amare i libri.


Abituare i più piccoli a frequentare librerie  e biblioteche  è un gesto importante, che coinvolge anche mamme e papà: significa trasmettere  loro il valore della lettura come strumento di crescita, conoscenza e consapevolezza.


È proprio da questa visione che nasce anche l’impegno editoriale della libreria, con la pubblicazione di racconti e storie pensate per arricchire il già ampio reparto dedicato a bambini e ragazzi.


I piccoli lettori di oggi sono – ci auguriamo – i lettori consapevoli di domani.

Perché leggere non forma solo la mente e le persone, ma anche cittadini migliori  e consapevoli.


Contattateci per richiedere informazioni per un ordine e venite a trovarci per scoprire i libri della collana bambini e ragazzi.

Piri-piri e il caso della sparizione della statua Libreria Ticinum Editore

Piri-piri e il caso della sparizione della statua

La gallina Piri-Piri narra in prima persona le peripezie investigative di un gruppo

di galline un po' stralunate, la Paprika e la Noce Moscata che l'aiuteranno a risolvere il caso di una statua scomparsa. Incontreranno personaggi divertenti e chiaccheroni come il giornalista Tucano bello da Bonita, innamorato pazzo di Piri-Piri, il coniglio Sono-Qui-Sono-Lì, proprietario di un negozio, e la Contessa Donna Capra del Prato Erboso di Sopra e Terre Verdi da Basso, con un nome troppo lungo da memorizzare. Una favola divertente per far divertire gli adulti che leggono ai propri bambini e i bambini che hanno voglia di leggere una storia ai grandi.


Autore: Luísa Marinho Antunes

Traduttore: C. Riccabona Ascolese

Anno edizione: 2014

ISBN: 9788890986604

Euro: 12

Piume artigli corna e squame Libreria Ticinum Editore

Piume, artigli, corna e squame

Cosa si nasconde sotto la gonna di una brutta strega? E se Biancaneve ormai vecchia si guarda allo specchio? Ci sono pappagalli impertinenti e animali mostruosi

molto simpatici. Volano draghi e pop corn. Ecco quello che potrete leggere in questa raccolta di favole e fiabe, nate presso la biblioteca di Monticelli in provincia di Parma. Gli autori di questo volume si sono divertiti a scriverle, riscriverle, rileggerle e stravolgerle. Hanno raccontato di mostri che vivono nell'immaginario della loro terra, hanno preso le favole della tradizione e hanno immaginato come i protagonisti potrebbero diventare oggi.


Curatore: Guido Conti

Illustratore: Natalia Foschi

Anno edizione: 2017

Pagine: 196 ill.

ISBN: 9788899574338

Euro: 15

Elegatto Libreria Ticinum Editore

Elegatto

«Affetti, questi sono ciò di cui parla questo libro di Raquel Lombardi e Luísa Antunes Paolinelli. Un gatto non dovrebbe avere un elefante come madre. Tantomeno un gatto dovrebbe trovarsi tranquillamente ai piedi di un elefante. Queste sono le verità del senso comune. Ma alle storie piace fare scherzi e rendere possibile tutto l'impossibile. C'è solo bisogno di abbandonarsi all'immaginazione, all'illusione. E ai sentimenti. Questo è quello che hanno fatto Luisa e Raquel nel creare questa favola.» (Dall'introduzione di Violante Saramago Matos).


Autore: Raquel Lombardi, Luìsa Antunes Paolinelli

Illustratore: Giuliano Giuggioli

Anno edizione: 2018

Pagine: 48

ISBN: 9788899574420

Euro: 12

Tra draghi streghe e gnomo dell'oltrepò Libreria Ticinum Editore

Tra draghi streghe e Gnomò dell'Oltrepò

Una serie di favole sull'Oltrepò Pavese, culla dei due autori. Un modo nuovo per raccontare il territorio ricco di suggestioni storiche volando con la fantasia. Le colline si animano di Gnomò che inventano lo yogurt, scoprono il salame di Varzi, creano la famosa mostarda e raccontano a grandi e piccini il nostro mondo reale. I cieli sopra le nostre terre si animano di draghi che sputano acqua cavalcati da piccole principesse, e streghe dal naso lungo fanno da guardiane al Ponte Rosso, chiedendo in cambio di un passaggio la gabella di un dente. Non più favole fine a se stesse ma con un aggancio alla realtà territoriale, narrate, tra mille sorprese, con uno stile semplice e divertente. Uno strumento didattico per tutte le maestre e un dono alla nostra terra che così si popola di nuove presenze. Non ci credete? Mettevi in silenzio sotto un filare di vite o lungo una carraia, chiudete gli occhi e sentirete i passi degli Gnomò, il fruscio delle ali dei draghi e il volo delle streghe nel cielo.


Autori: Elisa Pianetta, Angelo Vicini

Illustratore: Guido Conti

Anno edizione: 2014

Pagine: 113, ill.,

ISBN: 9788890986628

Euro: 13

Giganti gnomò e focacce volanti  Libreria Ticinum Editore

Giganti Gnomò e Focacce volanti

Dopo il primo volume ecco tante altre nuove favole sull'Oltrepò Pavese, culla dei due autori. Un modo nuovo per raccontare il territorio ricco di suggestioni storiche volando con la fantasia. Le colline si animano di Gnomò che scoprono la storia del delfino azzurro di Casteggio, affrontano il temibile mostro Kakòs, creano bambole da sogno e raccontano a grandi e piccini il nostro mondo reale. I cieli sopra le nostre terre si animano di Re, uccelli magici e ghiotte focacce volanti. Non più favole fine a se stesse ma con un aggancio alla realtà territoriale, narrate, tra mille sorprese, con uno stile semplice e divertente. Uno strumento didattico per tutte le maestre e un dono alla nostra terra che così si popola di nuove presenze. Non ci credete? Mettevi in silenzio sotto un filare di vite o lungo una carraia, chiudete gli occhi e sentirete i passi degli Gnomò, il fruscio delle ali dei draghi e il volo delle streghe nel cielo. Età di lettura: da 7 anni.


Autori: Angelo Vicini, Elisa Pianetta

Illustratore: Guido Conti

Anno edizione: 2018

Pagine: 136, ill.

ISBN: 9788899574475

Euro: 14

gnomastro e il libro della conoscenza Libreria Ticinum Editore

Gnomastro e il libro della conoscenza

Un castello dall'aspetto lugubre in cima a una collina abitato dal perfido Gnomastro

condannato all'esilio per la sua malvagità. Suo unico compagno un bavoso e strabico lupo nero. Gnomastro passa il suo tempo meditando vendetta e il suo scopo è distruggere la "Casa della sapienza". Riuscirà? O il vecchio saggio aiutato dalle creature del bosco lo fermerà? Cosa ne sarà del libro della Conoscenza? Un testo bilingue scritto da un nonno europeo e illustrato dalla nipote neozelandese.


Autore: Angelo Vicini

Traduttore: Simon Marsh

Illustratore: Julia Vicini

Anno edizione: 2018

Pagine: 56, ill.

ISBN: 9788899574451

Euro: 13

Dante dei piccoli Libreria Ticinum Editore

Dante dei Piccoli

Remo Gaibazzi, nato a Roccabianca in provincia di Parma nel 1915, dentro l’argine

del Po, e morto a Parma nel 1994, è stato un artista formatosi nella tradizione

europea dei giornali satirici e nei numeri unici locali, che ha dialogato con le correnti dell’arte internazionale senza mai muoversi dalla sua amata città, lavorando nel suo studio all’ombra del Duomo e del Battistero dell’Antelami.

A Parma i numeri unici ottengono un successo straordinario e si trovano linfa nella tradizione goliardica dell’università cittadina, e nei caffè letterari dove si formano scrittori del calibro di Giovannino Guareschi e Cesare Zavattini, artisti come Nullo Musini, grafici come Erberto Carboni e lo stesso Remo Gaibazzi.

Nella ventennale attività di Gaibazzi, collaboratore e fondatore di numeri unici, vignettista umoristico e satirico, si riscontra la volontà di andare oltre la bonarietà

dell’umorismo per analizzare e rappresentare il mondo interiore dell’uomo contemporaneo. Rileggere con queste premesse gli inizi di Gaibazzi, in dialogo

come disegnatore umoristico con grandi artisti del Novecento, consente di vedere sotto una nuova luce la sua intera produzione.


Autore: Dino Provenzal

Anno edizione: 2021

Pagine: 224

ISBN: 9788899574796

Euro: 16

Nilou e le avventure del coraggioso Libreria Ticinum Editore

Nilou e le avventure del coraggio

Com'è difficile trovare un albero dove fare il primo nido! Quando finalmente Nilou e Mian lo trovano si devono scontrare con la prepotenza degli avvoltoi e ripiegano su un albero di fortuna. Hadì, il fringuello chiacchierone che accompagna da sempre Nilou e Mian, porta conforto ai suoi amici raccontando la sua giovinezza vissuta tra mille pericoli e peripezie anche perchè la cova delle uova è lunga e noiosa. Una favola sulla convivenza e la tolleranza, che parla ai cuori di grandi e piccini, con una sorpresa finale che vi sorprenderà.


Autore: Guido Conti

Illustrazioni dell’autore

Anno edizione: 2018

Pagine: 186, ill.

ISBN: 9788899574369

Euro: 18

un giorno tornerò da te Libreria Ticinum Editore

Un giorno tornerò da te 

Il mondo è pieno di meraviglie e spesso dimentichiamo che gli animali hanno cuore e intelligenza. Questa è una favola ecologica tratta dalla storia vera  dell’incredibile amicizia tra un pinguino e un pescatore, che ha fatto il giro del mondo toccando il cuore di tutti. Din Din è un pinguino che, sporco di petrolio, viene salvato dal pescatore Josè sulle coste brasiliane. Dall’uomo ha ricevuto il dono dell’amore e gli dimostrerà la sua riconoscenza e la sua amicizia come solo gli animali sanno fare in maniera unica e sorprendente.


Autore: Guido Conti

Illustrazioni dell’autore

Anno edizione: 2020

Pagine: 138, ill.

ISBN: 9788899574628

Euro: 15

Notti magiche in città Libreria Ticinum Editore

Notti magiche in città

Ecco la nuova favola illustrata dallo scrittore e illustratore Guido Conti. Nelle

notti di luna piena, quando le città sono deserte, nelle vie c'è comunque vita.

Ma le città grigie e buie ai topini non piacciono e, a uno di loro viene un'idea. E

qui comincia una vera e propria rivoluzione. Un libro divertente che racconta

come trasformare le nostre città, con un colpo di scena finale. Scopriremo chi

si nasconde sotto il nome di Banksy, il famoso artista della street art mondiale?


Autore: Guido Conti

Illustrazioni dell’autore

Anno edizione: 2021

Pagine: 52, Ill., cartonato

ISBN: 9788899574765

Euro: 18

Zoe e Margherita Libreria Ticinum Editore

Zoe e Margherita

Zoe è una bambina che vive in una fattoria in cima alla montagna, circondata dalla natura e da tanti animali. La sua vita cambia improvvisamente quando nel gregge nasce Margherita. Conosce così il potere dell'amore, del coraggio e della "responsabilità" di essere una piccola mamma adottiva. Intanto che Margherita cresce, cresce anche Zoe imparando le cose meravigliose della vita. Questo libro è stato scritto al pascolo, nelle tiepide e silenziose giornate di settembre, in compagnia di un gregge di pecore, e senza dubbio col loro aiuto. Vi si respira aria di montagna, di bellezza, di pace e di cieli infiniti. Tutti i fatti raccontati sono realmente accaduti alla Fattoria "L'Aurora" e Margherita, naturalmente, è ancora là, a pascolare felicemente con le sue amiche e la sua "Zoe". Età di lettura: da 7 anni.


Autore: Caterina Bernardi

Illustratore: Sara Feneri

Anno edizione: 2015

Pagine: 104 p., ill.

EAN: 9788899574024

Euro: 14

Un arcobaleno di storie Libreria Ticinum Editore

Un arcobaleno di storie

Con questo progetto vengono esplorate, insieme alle insegnanti e all’editore, nuove possibilità di didattica e apprendimento da parte dei ragazzi, avendo come base vent’anni di esperienza. Quello che è stato organizzato in questa piccola grande scuola di Retorbido, è un progetto pilota capace di coniugare una didattica diversa in grado prima di tutto di mettere insieme scrittura e disegno.

Il tutto finalizzato alla realizzazione di un libro che raccogliesse i lavori dei ragazzi.

Età di lettura: da 7 anni.


Curatore: Guido Conti

Anno edizione: 2017

Pagine: 152, ill.

Età di lettura: da 7 anni

ISBN: 9788899574246

Euro: 15

La voce degli alberi Libreria Ticinum Editore

La voce degli alberi 

Con questo progetto viene esplorato, insieme alle insegnanti e all’editore, nuove possibilità di didattica e apprendimento da parte dei ragazzi, avendo come base vent’anni di esperienza. Quello che è stato organizzato in questa piccola grande scuola di Retorbido, è un progetto pilota capace di coniugare una didattica diversa in grado prima di tutto di mettere insieme scrittura e disegno. Il tutto finalizzato alla realizzazione di un libro che raccogliesse i lavori dei ragazzi.

Età di lettura: da 7 anni.


Curatore: Guido Conti

Anno edizione: 2017

Pagine:152, ill.

Età di lettura: da 7 anni

ISBN: 9788899574246

Euro: 18

Incontri nell'aula Libreria Ticinum Editore

Incontri nell'aula 18

Per un intero anno scolastico, insieme allo scrittore Guido Conti, i ragazzi delle due classi hanno scritto racconti, li hanno letti in classe, hanno riscritto e rielaborato i materiali, per poi approdare ad un indice e infine alla costruzione vera e propria di questa antologia. Un lavoro lungo e complesso che ha portato nella scuola un’altra idea di scrittura, che non sia quella del tema o del saggio breve. Questo è il risultato di un lungo sforzo collettivo, per una idea di scuola che si apre alle esperienze più vive del territorio, che vuole mettere al centro i nostri ragazzi. Un libro divertente, ricco di storie che raccontano anche l’immaginario di questa generazione di ragazzi che hanno molto da raccontare e da esprimere.


AA.VV.

Anno edizione: 2016

Pagine: 140

Età di lettura: da 14 anni

ISBN: 9788899574086

Euro: 10

Officina Itis Libreria Ticinum Editore

Officina Itis

Un progetto didattico curato dallo scrittore Guido Conti in collaborazione con le insegnanti delle classi quarte dell’Istituto Superiore Leonardo Da Vinci di Parma. Come una volta si faceva il giornalino di classe, oggi, con le nuove tecnologie di stampa, è possibile dare vita a un vero e proprio libro con ricadute didattiche all'avanguardia.


Curatore: Guido Conti, Stefano Vaja

Anno edizione: 2018

Pagine: 216

ISBN: 9788899574390

Euro: 15

L'estate in cui imparai a scrivere Libreria Ticinum Editore

L'estate in cui imparai a scrivere

Una antologia di racconti scritta dai ragazzi del Liceo delle Scienze Umane Sanvitale

di Parma, durante il corso di scrittura tenuto dagli scrittori Davide Cabassa e Guido Conti, nell’anno scolastico 2022/2023. Uno spaccato straordinario di come i giovani, oggi, in verità, leggono tanto, vogliono scrivere e imparare le regole del narrare a tutti i livelli. Un libro che apre una porta sui mondi di questi giovani di fronte alle sfide del futuro, per disegnare un percorso scolastico per molti aspetti rivoluzionario, come quello di assegnare la scrittura di un racconto a ottobre e di prevedere la consegna ad aprile-maggio. Con il saggio di Davide Cabassa e Guido Conti.


AA.VV.

Anno edizione: 2023

Pagine: 268

Età di lettura: da 14 anni

ISBN: 9788899574994

Euro: 20

La prima volta che ho visto il mare Libreria Ticinum Editore

La prima volta che ho visto il mare 

Questa antologia di racconti è il frutto del laboratorio di lettura e scrittura durato

l’intero anno scolastico 2023-’24, presso il Liceo delle Scienze Umane Albertina

Sanvitale di Parma, grazie al contributo del bando “Leggere crea indipendenza”

di Fondazione Cariparma. Gli scrittori Guido Conti e Davide Cabassa hanno guidato il laboratorio leggendo testi di autori di favole che non rientrano nelle classiche antologie come Collodi, Andersen e i fratelli Grimm, senza dimenticare

scrittori del territorio ma di livello internazionale come Zavattini, Malerba e Tonna per citarne alcuni. Una raccolta di racconti che dimostra, ancora una volta, come i ragazzi siano capaci di scritture e di racconti di grande qualità e creatività.


AA.VV.

Anno edizione: 2024

Pagine: 248

Età di lettura: da 14 anni

ISBN: 9791281654112

Euro: 20

Giulia Bardarau Libreria Ticinum Editore

Giulia Bardarau

C'è un periodo più bello, più magico e più difficile dell'adolescenza? Giulia Badarau

ha provato a raccontarcelo attraverso i suoi pensieri, le sue paure, i suoi consigli. Le pagine che seguono sono una serie di riflessioni di una dodicenne sull'amicizia, la vita quotidiana di tutti i giorni, la scuola, lo sport, il tempo libero, il desiderio di avere un animale come amico, il telefonino e il rapporto con i genitori. Gli adolescenti sono capaci di raccontare un intero mondo con una serietà che a volte può sorprendere i lettori. Gli insegnanti, invece, quando leggono i temi o gli scritti dei propri alunni sanno quanto possono essere, unici, profondi, seri e divertenti gli adolescenti. Giulia ci porta a scoprire il suo mondo che è il mondo di ogni adolescente e, così facendo, un po' aiuta anche gli adulti a capirli.


Autore: Giulia Badarau

Anno edizione: 2018

Pagine: 120

Età di lettura: da 12 anni

ISBN: 9788899574499

Euro: 15

Emilia Levi Fiore di speranza Libreria Ticinum Editore

Emilia Levi Fiore di speranza

Di questa bambina Emilia Levi, cinque anni, ci è rimasto un racconto famoso,

perché Primo Levi lo scrisse nel primo capitolo di “Se questo è un uomo”. Ed è la

sua unica e ultima immagine conosciuta: “Una bambina curiosa, ambiziosa, allegra

e intelligente alla quale durante il viaggio nel vagone gremito, il padre e la madre erano riusciti a fare il bagno in un mastello di zinco, in acqua tiepida che il degenere macchinista tedesco aveva acconsentito a spillare dalla locomotiva che ci trascinava tutti alla morte”. La scrittrice e fotografa Marzia Lodi, con le illustrazioni di Giorgio Carrubba, raccontano la vita quotidiana di questa bambina

con una storia toccante e poetica, che non si dimentica facilmente, prima del suo arrivo ad Auschwitz.


Autore: Marzia Lodi

Illustratore: Giorgio Carrubba

Anno edizione: 2022

Pagine: 54, ill., cartonato

ISBN: 9788899574888

Euro: 20

Contattateci per un ordine

Contattate la Casa Editrice Ticinum per richiedere informazioni, una consulenza o per prenotare un libro della collana In Emilia

CHIAMA ORA